In appendice alla terza guida della collana dedicata all’intelligenza artificiale “L’aiuto intelligente al commercialista”, presentata nel corso del Congresso Nazionale di Genova, il CNDCEC propone un esempio di una specifica clausola contrattuale da inserire nel mandato professionale, per tener conto della ormai imprescindibile implementazione dell’intelligenza artificiale, ma anche della tutela delle reciproche responsabilità e della qualità professionale, nel rispetto dei principi deontologici. Quali sono i contenuti della clausola contrattuale?
Il Fisco controlla i guadagni degli influencer
Influencer nel mirino dell’Agenzia delle Entrate: l’invio di questionari, finalizzati a conoscere la dimensione economica delle attività di youtuber, streamer, podcaster, instagrammer, tiktoker, blogger, vlogger e così via, con riferimento ai periodi d’imposta dal...


