Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa”

da | 22 Set 2025 | Senza categoria

Home 9

Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa”

BANDI

Descrizione Bando

È l’Avviso con il quale la Regione Lazio riconosce contributi alle Micro e Piccole Imprese per ottenere la prima certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere di cui al D.M. 29 aprile 2022 rilasciata da un organismo di certificazione accreditato per la specifica prassi presso Accredia ai sensi del regolamento CE 765/2008 e dalla norma internazionale ISO/IEC 17011 (Certificazione di Parità di Genere).

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare del contributo per l’ottenimento della prima Certificazione di Parità di Genere le imprese che alla Data della Domanda:
▪ sono iscritte al Registro delle Imprese Italiano e hanno almeno una Sede Operativa ubicata nel Lazio e risultante da tale registro;
▪ rientrano nei parametri dimensionali di Micro o Piccola Impresa ai sensi dell’Allegato 1 del Reg. (UE) 651/2014;
▪ hanno almeno un dipendente in termini di Unità Lavorative Annue (ULA) con riferimento all’anno 2023, o se diverso all’ultimo esercizio finanziario chiuso;
▪ non sono in possesso della Certificazione di Parità di Genere.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando prevede un contributo a fondo perduto per le seguenti azioni:

  • il riconoscimento di contributi esclusivamente alle Micro e Piccole Imprese per ottenere la prima certificazione sulla parità di genere rilasciata da un organismo di certificazione accreditato;
  • il riconoscimento del diritto di utilizzare il marchio “Impresa Rosa Regione Lazio” alle imprese del Lazio che hanno ottenuto tale Certificazione di Parità di Genere, anche a prescindere dal contributo regionale e comprese le imprese di maggiori dimensioni.

    Entità e forma dell’agevolazione

    Il contributo è a fondo perduto ed è riconosciuto a fronte dell’ottenimento della prima Certificazione di Parità di Genere.

    Si tratta di un importo fisso riportato nella seguente tabella, commisurato al numero dei dipendenti, in conformità all’art. 9 (contributi per i servizi di certificazione della parità di genere) dell’Avviso attuativo della Misura PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”).

    blank

    I dipendenti devono essere calcolati in termini di Unità Lavorative Annue (ULA) con riferimento all’anno 2024, o se diverso all’ultimo esercizio finanziario chiuso, e in conformità alle disposizioni in materia di dimensione di impresa di cui all’allegato 1 al Reg. (UE) 651/2014 e la conseguente definizione di Micro e Piccola Impresa in appendice 1 all’Avviso. Per la determinazione dell’importo del contributo si considerano però solo i dipendenti dell’impresa in senso stretto e non quelli delle eventuali Imprese Collegate o Associate che sono rilevanti per la dimensione di impresa.
    Il contributo è a titolo De Minimis e deve essere quindi eventualmente ridotto ove necessario per rispettare il massimale di aiuti De Minimis concedibili alla medesima Impresa Unica in tre anni.
    Il contributo riconosciuto ai sensi del presente Avviso non è compatibile con nessun altro aiuto di Stato o finanziamento pubblico concesso per l’ottenimento della medesima Certificazione, vale a dire quelli prevedono tra le spese ammissibili quelle sostenute nei confronti dell’organismo accreditato per il rilascio della prima Certificazione o la cui erogazione è condizionata all’ottenimento della prima Certificazione.

    Scadenza

    Le Domande per la concessione del contributo o devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, accessibile dal sito www.lazioinnova.it. entro il 20 dicembre 2025.

    Vuoi intraprendere questo percorso

    per la tua impresa?

    L’articolo Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa” proviene da Alba Partners.

    Altre news da questa categoria

    Nessun risultato

    La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.