Con la risposta a interpello n. 237 del 10 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per le auto elettriche o ibride, nell’ipotesi in cui il datore di lavoro fornisca l’energia elettrica per la ricarica dei veicoli concessi in uso promiscuo ai propri dipendenti, la stessa non genera reddito imponibile, in quanto già considerata ai fini della determinazione del valore forfetario riportato nelle tabelle ACI.
L’aggiornamento della classificazione ATECO 2025 non determina la cessazione dal CPB
Con la risposta a interpello n. 236 del 10 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che al cambio del codice attività nel corso del 2024 in seguito all'aggiornamento della classificazione delle attività economiche ATECO 2025, ancorché ne deriva...