Con la sentenza della Corte di Giustizia dell’UE del 4 settembre 2025 resa nella causa C‑726/23 è stato chiarito che la remunerazione di servizi infragruppo, forniti da una società madre alla propria società figlia e contrattualmente precisati, che è calcolata in conformità a un metodo raccomandato dalle linee guida applicabili ai prezzi di trasferimento, adottate dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e che corrisponde alla parte di margine di utile operativo superiore a 2,74% realizzato dalla suddetta società figlia, costituisce il corrispettivo di una prestazione di servizi effettuata a titolo oneroso rientrante nell’ambito di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto.
Contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali: pronte le nuove causali contributo
Con la risoluzione n. 48 del 4 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali. Si tratta delle causali contributo “EBSC” denominata “Ente...