In merito alla regolarità dei crediti d’imposta derivanti dagli interventi agevolati da bonus edilizi, l’Amministrazione finanziaria ha il potere di intervenire in un momento propedeutico alla trasformazione dell’originario diritto alla detrazione in credito d’imposta: dapprima sospendendo e poi annullando gli effetti delle comunicazioni telematiche riguardanti l’opzione per una delle due forme di fruizione previste dall’art. 121 del D.L. n. 34/2020. L’atto di annullamento degli effetti delle comunicazioni ha sempre efficacia impeditivo-estintiva, propria dei “dinieghi” e, quindi, è atto impugnabile. Se questa conclusione è sufficientemente sicura, meritano, invece, delle ulteriori riflessioni i temi della legittimazione attiva e dei motivi spendibili in sede di ricorso…
Modello 730/2025 in scadenza: gli ultimi controlli prima dell’invio
Entro il 30 settembre 2025 va presentato il modello 730/2025, sia in caso di dichiarazione precompilata (con invio diretto o con l’assistenza fiscale fornita dal sostituto d’imposta o da CAF/professionisti), sia secondo le modalità tradizionali. Prima di presentare la...