Presentazione del 730 precompilato, adesione al concordato preventivo biennale, regolarizzazione della tardiva presentazione della dichiarazione IMU, ravvedimento per il versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione Redditi 2025 ed IRAP 2025, comunicazione dei dati dei contribuenti da parte di chi fornisce assistenza fiscale al 730, versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche, comunicazione dati per il 770 semplificato, denuncia e versamento contributi Casagit, comunicazione telematica delle prestazioni autonome rese tramite piattaforme digitali. Sono queste alcune scadenze del mese di settembre 2025 per professionisti e imprese. Su One FISCALE e One LAVORO trovi l’elenco completo delle scadenze ricorrenti e straordinarie.
Contributo biennale di revisione per le cooperative: pagamento entro il 28 agosto 2025
Scade il 28 agosto 2025 il termine per il pagamento del contributo dovuto per l’attività di vigilanza diretto a coprire i costi delle ispezioni ordinarie che il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) e le Associazioni di rappresentanza del Movimento...