Tutela del consumatore nel caso di vendita stragiudiziale dell’abitazione familiare
da | 15 Nov 2024 | Ipsoa - Impresa
L’Avvocato della Corte di Giustizia UE con il parere espresso il 14 novembre 2024 alla causa C-351/23 ha consigliato alla Corte di dichiarare che è contraria alla normativa UE una normativa e una prassi nazionale che, nel contesto dell’esecuzione stragiudiziale di un’ipoteca su un bene immobile che costituisce l’abitazione familiare del consumatore, da un lato, permettono che la vendita all’asta si realizzi prima della pronuncia della decisione del giudice di merito che dichiara il carattere abusivo della clausola contrattuale all’origine di detta esecuzione, anche qualora il consumatore abbia chiesto la sospensione di tale vendita, e, dall’altro, non prevedono alcuna possibilità di dichiarare la nullità della vendita all’asta a motivo dell’esistenza di clausole abusive contenute nel contratto di cui è chiesta l’esecuzione.