Sostenibilità aziendale: cosa cambia per la relazione sulla gestione. Le indicazioni dell’ESRS 2
da | 25 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa
Comunicare la sostenibilità aziendale significa descrivere come l’operato dell’impresa impatta sull’ambiente e sulla società e come questa abbia definito la strategia per gestire gli aspetti rilevanti della sostenibilità. Tra le informazioni da inserire nella relazione sulla gestione, quelle inerenti alla strategia e alla gestione degli impatti, dei rischi e delle opportunità consente al lettore di valutare l’approccio adottato dall’imprese con riferimento alle questioni della sostenibilità. L’ESRS 2 approfondisce tale tematica indicando i dettagli che occorre descrivere nella relazione sulla gestione. Cosa cambia?