Riduzione quote di emissione: stabilite le funzioni del Comitato ETS e del Comitato ETS 2
da | 18 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa
Con il decreto legislativo 10 settembre 2024, n. 147, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2024 si recepiscono le direttive relative al “EU Emission trading system” (EU-ETS), e la decisione (UE) istitutiva di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema “EU-ETS”. Il decreto modifica, tra l’altro le disposizioni relative al Comitato ETS che, chiarisce, è l’Autorità nazionale competente per l’attuazione delle disposizioni della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, e dei relativi atti di esecuzione e atti delegati. Il Comitato ha sede presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Inoltre stabilisce che il Comitato ETS 2 è l’Autorità nazionale competente per l’attuazione delle disposizioni di cui al capo V bis del presente decreto, della direttiva 2003/87/CE e dei relativi atti di esecuzione e atti delegati nei settori di cui al predetto capo.