Accordi di ristrutturazione ed emersione anticipata: quali sono le novità dopo il correttivo ter

da | 18 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa

Con il decreto correttivo ter al Codice della crisi il legislatore è intervenuto ad apportare modifiche in materia di accordi di ristrutturazione e di segnalazioni per l’emersione anticipata della crisi. Si prevede la sospensione degli obblighi dettati dal codice civile a tutela dell’integrità del capitale sociale nell’ambito degli accordi di ristrutturazione. Si condiziona l’omologazione, nonostante il dissenso del creditore pubblico, ad una serie di presupposti, applicando la disciplina del cram down fiscale contenuta nel D.L. n. 69/2023. Si consente al debitore, anche nel caso del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, di proporre ai creditori pubblici la decurtazione dei loro crediti. Quali sono le altre novità?

Altre news da questa categoria