Crisi d’impresa: come scegliere lo strumento idoneo a conseguire il risanamento
da | 8 Ott 2024 | Ipsoa - Impresa
Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che modifica l’
art. 2086 c.c., offre al debitore maggiori strumenti per il superamento della crisi cui si contrappongono maggiori responsabilità per gli organi gestori e di controllo. Tra questi, per esempio, l’obbligo di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, la cui concreta attuazione è importante sia nella fase di rilevazione precoce dei segnali di crisi d’impresa, sia nella scelta dello strumento idoneo al risanamento e alla continuità aziendale. Quali valutazioni devono fare gli amministratori per scegliere senza errori lo strumento più indicato a conseguire il risanamento?