IA: richieste risarcimento danni. Difficile per le imprese fronteggiare il rischio di contenzioso

da | 13 Set 2024 | Ipsoa - Impresa

Il 1° agosto 2024 è entrato in vigore il Regolamento UE sull’IA n. 2024/1689. Le imprese devono prepararsi a contenziosi per risarcimento del danno causato da sistemi di Intelligenza Artificiale, consapevoli che il danneggiato potrà avvalersi di agevolazioni relative alla ricerca delle prove e all’accertamento della responsabilità. Il danno subito potrà essere motivato in base a presunzioni (non a prove dirette). È quindi urgente l’analisi delle condizioni alle quali le imprese saranno tenute a risarcire i danni provocati dai sistemi di IA. Le prospettive legislative mettono esse in posizione di oggettivo svantaggio. Peraltro, a legislazione vigente, esistono ambiti in cui già operano agevolazioni probatorie e regole di giudizio di particolare favor per i danneggiati (azioni di classe e azioni rappresentative).

Altre news da questa categoria