Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato ha pubblicato le risposte più frequenti alle domande sugli IRCCS, ossia quegli enti del Servizio sanitario nazionale che, secondo standard di eccellenza, perseguono finalità di ricerca nel campo biomedico e in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari ed effettuano prestazioni di ricovero e cura di alta specialità. In particolare ha chiarito cosa sono, come possono utilizzare i dati personali raccolti per la cura dei pazienti per finalità di ricerca e a quali adempimenti sono tenuti in base al Codice privacy.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...