Pubblicata Note e Studi n. 7/2024 dal titolo “Riciclo delle Materie prime strategiche: gli obiettivi europei e le prospettive attuali” in cui Assonime focalizza l’attenzione sull’obiettivo del riciclo di materie prime strategiche, fissato nel CRMA al 25% del consumo annuo di tali materie, da avvicinarsi, o raggiungersi, entro il 2030. Nel Note e Studi, dopo aver illustrato i principali obiettivi del CRMA sul riciclo delle materie prime critiche e la situazione attuale nell’UE, viene fatto un confronto con analoghe misure adottate dagli Stati Uniti e dalla Cina. Successivamente, viene approfondita la questione della raccolta dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. I RAEE contengono quantità rilevanti di materie prime critiche e il loro riciclo costituisce un elemento fondamentale per il raggiungimento del target europeo e per diminuire la dipendenza strategica da Paesi terzi.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...