Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 30 maggio 2024 cinque regolamenti emanati dalla Commissione europea nn. 2024/1503, 2024/1504, 2024/1506, 2024/1505 e 2024/1507, del 22 febbraio 2024, in vigore e direttamente applicabili negli stati membri dal prossimo 19 giugno. In particolare nel regolamento n. 2024/1507, viene stabilito che, al fine di garantire un approccio coerente, è opportuno stabilire un elenco di criteri e fattori di cui le autorità competenti, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) e l’Autorità bancaria europea (ABE) devono tenere conto per determinare se vi sia un timore significativo in materia di tutela degli investitori o una minaccia all’ordinato funzionamento e all’integrità dei mercati delle cripto-attività o alla stabilità dell’insieme o di una parte del sistema finanziario dell’Unione o di almeno uno Stato membro.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...