Pubblicato un documento di ricerca del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Linee guida in materia di interferenze tra procedure reali (penali e di prevenzione) e procedure concorsuali”, che ha il fine di supportare, dal punto di vista scientifico e operativo, gli iscritti all’Albo che svolgono i delicati incarichi di amministratori giudiziari e di liquidatori giudiziali. Il contributo fornisce un indirizzo univoco in materia di interferenze tra procedure reali (penali e di prevenzione) e procedure concorsuali, tenendo presente il quadro dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale sul rapporto tra misure ablatorie penali e di prevenzione e procedure concorsuali, sviluppando alcune riflessioni anche in considerazione dei recenti approdi della Corte Suprema di Cassazione e riferendo delle opzioni praticate dal Codice della Crisi per disciplinare tale rapporto con il conseguente rimando alle norme del Codice Antimafia.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...