Il sistema di reporting consente di configurare uno strumento realmente efficace di misurazione e di ottimizzazione della performance gestionale a supporto del management. Inoltre, proprio per la spiccata “visione” organizzativa ulteriore rispetto al mero dato numerico, tale strumento rappresenta un elemento fondamentale di comunicazione e condivisione degli obiettivi gestionali con tutti i ruoli apicali aziendali. La sua realizzazione deve avvenire in due fasi distinte e sequenziali: costruzione del modello di reporting economico integrato; configurazione del modello di analisi dei costi per le decisioni. Come fare?
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...