Assonime, con il documento di consultazione n. 6 pubblicato il 19 marzo 2024, condivide le osservazioni rese nell’ambito della consultazione pubblica proposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sullo schema di decreto delegato di recepimento della direttiva CSRD. Le norme UE si inquadrano nell’ambito del green deal europeo con lo scopo di promuovere la trasparenza e la divulgazione di informazioni da parte delle imprese riguardo agli impatti ambientali, sociali e legati alla governance (ESG) delle loro attività, prevedendo, a tal fine, un rafforzamento degli obblighi di informativa. Sono molteplici le criticità che secondo l’associazione il legislatore dovrà affrontare in sede di recepimento della direttiva.
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...