La direttiva NIS2 ha l’obiettivo di accrescere il livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi dei Paesi membri dell’Unione Europea. Le imprese devono conformarsi agli obblighi richiesti dal nuovo impianto normativo. Si tratta di adottare un modello organizzativo di gestione del rischio aziendale relativo alla sicurezza informatica. Per implementare questo modello sono necessari un’analisi preliminare, una mappatura delle aree di rischio e l’individuazione dei processi utili a rafforzare il perimetro di protezione. Quali sono le direzioni aziendali coinvolte nella predisposizione di questo modello organizzativo e quali sono le sanzioni previste per le imprese in caso di mancato adempimento?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...