Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM, acronimo di Carbon Border Adjustment Machanism) è lo strumento europeo fondamentale per stabilire un prezzo equo sul carbonio emesso durante la produzione di beni ad alta intensità di carbonio che entrano nell’UE e per incoraggiare una produzione industriale più pulita nei paesi terzi. Entrerà in vigore in fase transitoria il 1° ottobre 2023, con il primo periodo di riferimento per gli importatori che terminerà il 31 gennaio 2024. Qual è l’ambito di applicazione del CBAM e cosa prevede, per questa prima fase, il nuovo regolamento di esecuzione del 17 agosto 2023 in termini di obblighi per le imprese?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...