La Commissione Ue, richiedendo il supporto dell’Agenzia dell’Unione europea per la cybersecurity (ENISA), ha preparato un rapporto per identificare le pratiche e i requisiti di cybersicurezza esistenti per l’IA a livello europeo e nazionale. Il documento si articola in tre livelli: fondamenti della cybersecurity; fondamenti IA e cybersecurity; buone partiche di cybersecurity per settori specifici. ENISA fornisce diverse indicazioni su come garantire un perimetro di sicurezza adeguato; quali sono gli aspetti cruciali e determinanti nella costruzione di un sistema di AI e quali le buone pratiche a disposizione delle organizzazioni, per affrontare criticità in ambito cybersicurezza nei sistemi di IA utilizzati in alcuni settori.
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...