La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proposte per la firma e la conclusione di due accordi commerciali strategici: il partenariato UE-Mercosur (EMPA) e l’accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA). Questi accordi rappresentano una svolta nella politica commerciale dell’UE, mirata a diversificare le relazioni economiche e rafforzare i legami con partner che condividono valori democratici e sostenibili. L’EMPA e il MGA promettono di generare miliardi di euro in esportazioni, sostenere centinaia di migliaia di posti di lavoro, e migliorare la competitività delle imprese europee. Inoltre, contribuiranno a rafforzare le catene del valore e ad ampliare l’accesso a materie prime critiche da fonti affidabili. In un contesto di crescente instabilità geopolitica, questi accordi consolidano rapporti strategici e offrono una piattaforma per affrontare sfide globali comuni, come la modernizzazione del sistema commerciale internazionale basato su regole.
Concentrazioni: l’analisi di Assonime sul riesame degli orientamenti antitrust
Pubblicato la position paper dal titolo “Verso il riesame degli orientamenti antitrust sulle concentrazioni. Tre proposte per orientare la bussola europea” in cui Assonime evidenzia che gli Orientamenti relativi alla valutazione delle concentrazioni hanno sin qui...