È apprezzabile l’equilibrio argomentativo che emerge dalla sentenza n. 137 della Corte Costituzionale, sul regime delle preclusioni all’utilizzazione di documenti di cui all’art. 32, commi 4 e 5, D.P.R. n. 600/1973, allo scopo di dare continuità al “dialogo anticipato” che si sta instaurando con la Pubblica Amministrazione. Tuttavia, la sentenza rappresenta un solo (limitato) primo passo in avanti verso una (attesa) più radicale soluzione del problema dell’illegittimità delle preclusioni documentali. Non è pertanto difficile immaginare (ed è anzi auspicabile) che la questione non sia affatto chiusa…
IVA non dovuta: chiarimenti sull’eventuale restituzione
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 50 del 3 ottobre 2025, ha chiarito che, se a seguito dell’attività di controllo da parte degli uffici dell’Agenzia delle entrate il rapporto contrattuale tra le parti venga riqualificato da contratto d’appalto di servizi a...