I search fund rappresentano un modello innovativo di investimento e imprenditorialità che si propone come soluzione al delicato tema della successione nelle PMI italiane. Nato negli Stati Uniti negli anni novanta e diffusosi con particolare successo in Spagna, il modello prevede la costituzione di un veicolo d’investimento promosso da giovani manager con l’obiettivo di acquisire aziende non quotate. Come funzionano?
Adeguati assetti organizzativi: quali responsabilità per gli amministratori
Gli amministratori devono non solo adottare degli assetti organizzativi per la prevenzione della crisi d’impresa, ma devono anche garantirne costantemente l’adeguatezza provvedendo ad un tempestivo aggiornamento degli stessi. L’omissione di tali obblighi comporta...