I dottori commercialisti di età pari o superiore a 65 anni non hanno più alcun obbligo in tema di formazione continua professionale. Inoltre, è prevista una riduzione da 90 a 45 crediti da conseguire nel triennio per i professionisti con figli di età fino a 6 anni e l’ingresso, tra le materie obbligatorie, della formazione in tema di pari opportunità. Sono queste alcune della più importanti novità del nuovo regolamento sulla formazione professionale continua dei commercialisti in vigore dal 1° gennaio 2026.
CPB e crediti IVA: da quando scatta l’esonero dal visto di conformità
Con una FAQ del 15 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito da quando viene riconosciuto, a un soggetto che aderisce al concordato preventivo biennale, il beneficio dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti IVA...


