Si sta avviando a conclusione la vicenda del recupero dell’ICI 2006-2011, esentata agli enti non commerciali ma considerata aiuto di Stato non compatibile: un decreto di prossima emanazione individuerà le modalità operative di emersione dell’indebito godimento e di versamento del dovuto. In particolare, il decreto (su cui ha dato parere favorevole la Conferenza Stato città ed autonomie locali) prevede che i soggetti che hanno presentato dichiarazioni IMU/TASI ENC nel 2012 o 2013 indicando importi superiori a 50.000 euro annui, o che sono stati raggiunti da accertamenti oltre tale soglia, debbano presentare una dichiarazione specifica per il recupero dell’ICI dovuta nel periodo 2006-2011. Il modello verrà approvato con decreto MEF e dovrà essere inviato esclusivamente in via telematica entro il 30 novembre 2025. L’operazione di recupero ai nastri di partenza si appalesa però alquanto difficile…
Correttivo IRPEF-IRES: il parere della Commissione Finanze e Tesoro del Senato
Integrare la disciplina riguardante gli effetti fiscali della correzione degli errori contabili; razionalizzare la disciplina fiscale della scissione per scorporo; rimuovere le incertezze interpretative in merito ai conferimenti disciplinati con le regole del realizzo...