55.000 adesioni su 2,2 milioni di soggetti ISA: solo il 2,5% dei contribuenti ha aderito al concordato preventivo biennale 2025/2026. Cosa succede ora? Se il rischio di un controllo che chi non ha aderito al CPB è bassissimo, se non vicino allo zero (il numero dei contribuenti da controllare è fuori dalla capacità accertativa di Agenzia delle Entrate e GdF insieme), qualche rischio in più potrebbero correrlo invece, proprio a causa del basso numero delle adesioni, i contribuenti che dopo aver accettato la proposta di concordato, successivamente decadono dallo stesso.
Diritto d’autore: i chiarimenti della Corte di Giustizia UE sulla riproduzione di opere per uso privato
Nelle conclusioni del 2 ottobre 2025 alla causa C-496/24, l’avvocato generale della Corte di giustizia UE chiarisce l’interpretazione della direttiva 2001/29/CE sul diritto d’autore. L’uso di copie offline da parte degli abbonati a servizi di streaming non rientra...