Pubblicato la position paper dal titolo “Verso il riesame degli orientamenti antitrust sulle concentrazioni. Tre proposte per orientare la bussola europea” in cui Assonime evidenzia che gli Orientamenti relativi alla valutazione delle concentrazioni hanno sin qui svolto un ruolo fondamentale nell’enforcement antitrust, favorendo la convergenza della prassi applicativa, riducendo le incertezze interpretative e, in ultima analisi, migliorando la prevedibilità delle decisioni in materia di concentrazioni a livello europeo e nazionale. Con l’obiettivo di tenere in giusta considerazione le evoluzioni dei mercati e dei modelli di business nonché le priorità strategiche dell’Unione in materia di politica industriale, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, Assonime ritiene che il processo di consultazione in corso sia una preziosa occasione per modernizzare gli Orientamenti.
L’AI come opportunità di sviluppo delle imprese: tra identità, redditività e livelli occupazionali
Nel mondo delle imprese, la sfida dell’intelligenza artificiale è di ridurre ed efficientare i costi e incrementare i ricavi; già oggi, grazie agli strumenti di AI, è possibile bypassare i tradizionali canali di accesso al mercato, ottenere prodotti e servizi...