Dal 9 ottobre 2025 sarà in vigore la nuova normativa sui bonifici istantanei. In particolare è previsto che i bonifici istantanei in euro dovranno poter essere inviati da tutti i conti per i quali è già previsto l’invio di bonifici ordinari, attraverso i medesimi canali messi a disposizione, sia digitali (come app, internet banking e remote banking) che tradizionali (come in succursale). La normativa introduce la verifica del beneficiario, che consente di controllare la corrispondenza tra l’IBAN e nome del beneficiario indicati dall’ordinante prima di autorizzare l’invio delle somme, sia per i bonifici istantanei che per i bonifici ordinari in euro. E’ introdotta la possibilità di impartire ordini di pagamento multipli sotto forma di “pacchetto”, anche per bonifici istantanei se tale modalità è già prevista per i bonifici ordinari.
Il vincolo alberghiero viola ragionevolezza, iniziativa economica e proporzionalità
La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 143 depositata il 7 ottobre 2025, ha dichiarato illegittima la norma ligure che impediva lo svincolo dell’uso alberghiero degli immobili, anche in caso di comprovata non convenienza economica. Secondo la Corte, la...