Assonime ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, il position papers n. 8/2025 dal titolo “Spunti di riflessione sulle assemblee alla luce dei dati sul rappresentante designato in via esclusiva nelle assemblee 2024 e 2025 e dell’attesa revisione della direttiva sui diritti degli azionisti: alcune proposte di policy”. Dopo aver fornito gli esiti dell’analisi condotta sulle società quotate su Euronext Milan, relativamente alle assemblee tenutesi nel 2024 e nel 2025, e formulato alcune considerazioni sullo strumento del rappresentante designato in via esclusiva e sulle sue potenzialità, Assonime indica anche possibili interventi per migliorare il suo uso in concreto e svolge alcune riflessioni più generali sull’istituto dell’assemblea, tenendo conto delle recenti tendenze evolutive del modello assembleare delle società quotate, anche a livello internazionale, e formulando indicazioni di policy alla luce delle prospettive di modifica del quadro normativo comunitario (attesa revisione della direttiva sui diritti degli azionisti delle società quotate) e nazionale (riforma del TUF).
Le scadenze di novembre 2025: IVA, ritenute, versamento contributi e altro
Assistenza fiscale, versamenti IVA e ritenute, contributi Casagit, Enpaia e Inail, comunicazioni telematiche, rateizzazioni imposte, domanda CIGO e compilazione LUL. Sono queste alcune scadenze del mese di novembre 2025 per professionisti e imprese. Su One FISCALE e...