Il Regolamento (UE) 2025/2088, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 21 ottobre 2025, introduce modifiche significative ai regolamenti relativi agli obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti. L’obiettivo principale è migliorare, semplificare e modernizzare gli obblighi di informativa per ridurre gli oneri amministrativi e prevenire duplicazioni. Il regolamento chiarisce i compiti del Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS), promuovendo lo scambio di informazioni tra autorità competenti, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati e del segreto professionale. Sono previste eccezioni all’obbligo di informazione in caso di anonimizzazione o trattamento dei dati. Le autorità sono incoraggiate a stipulare protocolli d’intesa per facilitare lo scambio efficiente di dati.
Le scadenze di novembre 2025: IVA, ritenute, versamento contributi e altro
Assistenza fiscale, versamenti IVA e ritenute, contributi Casagit, Enpaia e Inail, comunicazioni telematiche, rateizzazioni imposte, domanda CIGO e compilazione LUL. Sono queste alcune scadenze del mese di novembre 2025 per professionisti e imprese. Su One FISCALE e...